Nazionale

Cgil: "Lo sport sia diritto sociale e universale"

In un comunicato diffuso il 22 ottobre si legge che “il sistema sportivo italiano è da riprogettare strutturalmente al fine di affermare il diritto allo sport per tutte e tutti"

 

“L'attività fisica rappresenta un fattore nevralgico di prevenzione primaria della salute fisica e mentale. Lo sport è, a tutto tondo, un elemento importante di welfare con il suo portato di valori di civiltà: accoglienza, integrazione, valorizzazione delle diversità, contrasto all'esclusione e all'emarginazione”: la Cgil ha diffuso il 22 ottobre un comunicato “per rimuovere tutti gli ostacoli, affermando pienamente il diritto allo sport per tutte e tutti” (leggi la versione integrale)

“Lo sport sia diritto sociale e universale” è il titolo della nota, pubblicato da Rassegna.it, la testata nazionale del sindacato, che nella sua analisi parte dalle parole del ministro allo sport Vincenzo Spadafora e dell’Ad di Sport e Sicurezza Rocco Sabelli, nella loro conferenza stampa dello scorso 18 ottobre: “il sistema sportivo italiano” è da riprogettare strutturalmente al fine di affermare il diritto, oggi negato a tantissimi cittadini, allo sport per tutte e tutti - è il virgolettato, inserito nella nota, di Cesare Caiazza, responsabile sport Cgil, Sabina Di Marco, segretaria nazionale Nidil Cgil e Fabio Scurpa, responsabile sport Slc - attraverso investimenti oculati e politiche accorte, nella direzione del superamento di ogni ostacolo, per affermare l'universalità dell'accesso alla pratica sportiva”.

“Del resto – proseguono - abbiamo già salutato positivamente, nell'ambito della formazione del nuovo Governo, la decisione di aver ripristinato un apposito Ministero che, insieme alle politiche per i giovani, si occupa specificamente delle problematiche connesse allo sport. La recente Legge delega di riordino del sistema sportivo, approvata in via definitiva i primi di agosto, dovrà essere riempita di contenuti, attraverso una serie di decreti ai quali rimanda”.

“L'Italia è stata e continua ad essere competitiva nello sport agonistico, ma detiene disdicevoli record riferiti alla sedentarietà della popolazione. Da questo punto di vista, il nostro modello, dal dopoguerra ad oggi è stato e continua ad essere largamente fallimentare, scaricando prevalentemente sui cittadini gli oneri della pratica sportiva e della conoscenza dei benefici connessi al fare sport, determinando un accesso all'attività fisica elitario e di classe”.

L'attività fisica rappresenta un fattore nevralgico di prevenzione primaria della salute fisica e mentale. Lo sport è, a tutto tondo, un elemento importante di welfare con il suo portato di valori di civiltà: accoglienza, integrazione, valorizzazione delle diversità, contrasto all'esclusione e all'emarginazione”.

“Tutti temi – concludono - sui quali incalzeremo il Governo, rafforzando un'azione sindacale unitaria e promuovendo alleanze più larghe con “iniziative” mirate ad affermare lo sport come diritto sociale ed universale di cittadinanza, dando al lavoro nello sport diritti e dignità, per fornire risposte alle tante lavoratrici e ai tanti lavoratori del settore che sollecitano, rivolgendosi al sindacato, un'azione mirata ad affermare tutele, professionalità e diritti”.

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'cgil-lo-sport-sia-diritto-sociale-e-universale' (length=46)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'cgil-lo-sport-sia-diritto-sociale-e-universale' (length=46)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Cgil: "Lo sport sia diritto sociale e universale"' (length=68)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty